GUSTI E TRADIZIONI NEL TARVISIANO DAL 24 AL 29 OTTOBRE 2016[:en]TASTES AND TRADITIONS IN TARVISIANO FROM 24 TO 29 October 2016[:de]GESCHMACK UND TRADITION IN Tarvisiano vom 24. bis 29. Oktober 2016

Dal 24 al 29 Ottobre si potranno degustare piatti tradizionali stagionali nei Ristoranti e Pizzerie aderenti.
Mercoledì 26 Ottobre lungo Via Roma e Via Vittorio Veneto degustazione di squisite castagne e vino.
Sabato 29 Ottobre oltre alle degustazioni di castagne e vino, le vie si animeranno di casette e bancarelle nelle quali le aziende del territorio esporranno prodotti tipici quali formaggi, salumi, carni, mieli e marmellate, succhi e sciroppi, biscotti e prodotti da forno, frutta, vini e birre.
Inoltre spazio a mercatino dei bambini[:en]From 24 to 29 October you can taste traditional, seasonal dishes in restaurants and pizzerias members.
Wednesday, October 26 along Via Roma and Via Vittorio Veneto tasting of delicious chestnuts and wine.
Saturday, October 29 in addition to tastings of chestnuts and wine, the streets are alive with small houses and stalls in which the companies will exhibit the typical local products such as cheese, cold cuts, meats, honey and jams, juices and syrups, biscuits and bakery products, fruit , wines and beers.
In addition space in the marketplace of children[:de]Vom 24. bis 29. Oktober kann man traditionelle, saisonale Gerichte in Restaurants und Pizzerien Mitglieder schmecken.
Mittwoch, 26. Oktober entlang der Via Roma und der Via Vittorio Veneto Verkostung von köstlichen Kastanien und Wein.
Samstag, 29. Oktober zusätzlich zu Verkostungen von Kastanien und Wein, die Straßen sind lebendig mit kleinen Häusern und Ställen, in denen die Unternehmen werden die typischen lokalen Produkten wie Käse, Wurst, Fleisch, Honig und Marmeladen, Säften und Sirupen, Gebäck und Backwaren zeigen, Obst , Wein und Bier.
Zusätzlich Raum auf dem Marktplatz der Kinder

Visitare Bled a partire da Tarvisio

La zona in cui si trova il nostro Bed and Breakfast di Tarvisio (Camporosso) è da sempre permeata dalla cosidetta cultura dei tre confini. In questa zona infatti si incrociano i confini di Italia, Austria e Slovenia. Per questa ragione i viaggiatori che visitano il Tarvisiano sono quasi obbligati dall’incredibile vicinanza, a visitare anche le più rinomate località turistiche appena di là dal confine.

Una di queste è il lago di Bled. Il lago di Bled dista circa 78 km dal nostro B&B ed è raggiungibile in auto attraverso strade senza pedaggio. Volendo organizzare una gita di un giorno a Bled ecco le cose che non potete assolutamente non vedere o fare.

Arrivati a Bled è ovviamente obbligatoria la classica passeggiata intorno al lago. E’ lunga circa 5 km è permette di vedere un po’ da ogni angolo i migliori panorami che il lago offre. Una passeggiata molto tranquilla, adatta a tutti, bella sia d’estate che di inverno.

Terminata la passeggiata è altrettanto consigliata la caratteristica isoletta che emerge proprio in mezzo al lago. L’isola si raggiunge attraverso le tipiche imbarcazioni a remi denominate Pletna. Una barca in legno con copertura condotta a remi fino all’isoletta in mezzo al lago da rematori esperti. Sull’isoletta potrete concedervi una passeggiate per osservare il lago da questa nuova prospettiva e visitare la tipica chiesa di San Martino. Le imbarcazioni partono e ritornano all’imbarcadero circa ogni ora.

Sul lago di Bled domina il castello, posto su uno sperone di roccia che scende a picco in verticale. Il castello fu edificato a partire dal 1011 dai vescovi di Bressanone che però vi risiedevano raramente. Il castello è composto da differenti edifici racchiusi dalla cinta muraria. All’interno del castello è visitabile un museo della storia che raccoglie testimonianza storiche raccolte nei pressi del lago risalenti anche alla preistoria ed ai primi insediamenti umani nell’area.

Lo Jôf di Montasio

Oggi come struttura turistica del Tarvisiano parliamo di qualcosa che sicuramente interesserà coloro che decidono di visitare le nostre montagne per fare escursionismo, ovvero lo Jof di Jôf di Montasio.

Alto 2753 metri lo Jôf di Montasio è il monte più alte delle Alpi Giulie comprese nel territorio italiano.

Si eleva maestoso sopra le testate delle Valli Sisera, Raccolana e Dogna. E’ formata dalla confluenza delle creste Sso, N e ESE che delimitano altrettanti versanti.

Il versante sud si alza sopra i lussureggianti pascoli degli altipiani del Montasio, quello settentrionale offre una parete alta 800 metri mentre quello settentrionale offre una parete alta 1500 metri,

Potete raggiungere Chiusaforte dal nostro B&B di Camporosso-Tarvisoo oppure tramite l’A23 e dal si prende una strada non molto larga ma tuttavia asfaltata che costeggia il bosco fino a raggiungere l’ampio parcheggio nell’Altopiano del Montasio dove potate lasciare la vostra auto.

Partendo dal parcheggio e seguendo le indicazioni ci sia avvia verso destra su un percorso prima asfaltato e poi sterrato che si addentra con una lieva pendenza tra pascoli e con qualche dose conduce al Rifugio Giacomo di Brazzà. Continuando il percorso potrete raggiungere la Forca dei Disteis, l’impressionante abisso della Clapadori e godere dell’ottima vista del Monte Canin.

Nel centro di Tarvisio (a due passi dal nostro B&B di Camporosso) se manca qualcosa alla vostra attrezzatura da escursionismo potrete trovare svariati negozi specializzati.

Se amate le escursioni il nostro B&B vi pone a due passi da una grande varietà di percorsi escursionistici per tutti i gusti e per tutti i livelli di difficoltà.

Il parco di Sella Nevea

Oggi parliamo del Parco di Sella Nevea. Un parco polifuzionale che offre numerosi servizi e possibilità di intrattenimento sia per grandi che per piccini sia in estate che in inverno. Poichè il nostro B&B di Tarvisio è adatto sia alle vacanze invernali ed estive per famiglie e siccome è collocato non lontano da questo parco ci sembrava giusto parlarne.

Il parco comprende molte attrazioni: abbiamo già parlato dellarea balneare del lago di Cave del Predil ed il Parco Avventura.

Oltre a questi due parchi abbiamo:

Sci… volando un parco per grandi e piccoli per sfrecciare a tutta velocità su dei coloratissimi gommoni. Un percorso da sci neveplast lungo 30 mt con un tappeto mobile per i più piccoli per imparare i fondamenti di sci e snowboard. A disposizione validi maestri e noleggio attrezzature.

La Montasio per gli amanti della mountain bike e della velocità, è un tracciato cicloturistico permanente con un sistema di cronometraggio fisso a chip aperto dalla 1^ domenica di maggio alla prima di ottobre. Il tracciato permette di rilevare i tempi ed i passaggi stilando così una classifica totale dei partecipanti.

Se avremmo il piacere di avervi ospiti nel nostro B&B di Tarvisio, sicuramente vi daremo tutte le informazioni turistiche sul Parco di Sella Nevea e su tutte le principali attrazioni di Tarvisio e dintorni.

Ein Prosit in Tarvis: torna a Tarvisio l’appuntamento con il gusto [:en]Ein Prosit in Tarvis: back to Tarvisio the appointment with the taste[:de]Ein Prosit in Tarvis: zurück nach Tarvisio den Termin mit dem Geschmack

Da Giovedì 20 Ottobre a Domenica 23 Ottobre 2016 torna a Tarvisio l’appuntamento con il gusto:  Ein Prosit!

Una delle più importanti manifestazioni eno-gastronomiche della Regione Friuli Venezia Giulia, organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, di Sella Nevea e del Passo Pramollo, in collaborazione con la Regione FVG, si tiene a Tarvisio e  Malborghetto.

Il momento principale della manifestazione è la “Mostra-Assaggio”, a Palazzo Veneziano di Malborghetto con la presenza di circa 150 produttori, divisi in una sezione denominata “Vigneto”, dedicata ai produttori di vini da vitigno autoctono provenienti dal Friuli Venezia Giulia, dall’Italia e dalle vicine Austria, Germania, Croazia e Slovenia ed una denominata “Culinaria” dedicata alle aziende produttrici di prodotti gastronomici di qualità.

Lo stimolo che la manifestazione procura e l’esperienza accumulata nelle passate edizioni, genera un positivo clima fra i ristoratori del comprensorio, che si adoperano in cucina per produrre il meglio della loro fantasia creativa.

Anche quest’anno infatti, come per le precedenti edizioni, i ristoratori della Valcanale hanno preparato una proposta di “Menu Assaggio” ideata per l’occasione, abbinata ai vini delle aziende presenti alla manifestazione, che potrete provare nelle giornate di venerdì, sabato e domenica.

Se desiderate partecipare a questo evento culturale ed enogastronomico e cercate un B&B a Tarvisio accogliente, con uno stile che vi farà assaporare la bellezza e la tranquillità del paesaggio circostante, non esitate a contattarci!!!

[:en]From Thursday, October 20 to Sunday, October 23, 2016 back to Tarvisio the appointment with the taste: Ein Prosit!

One of the most important gastronomic events of the Region Friuli Venezia Giulia, organized by the Tourism Promotion Consortium of Tarvisio, Sella Nevea and Passo Pramollo, in collaboration with the Region of Friuli Venezia Giulia, held in Tarvisio and Malborghetto.

The main moment of the event is the “Show-tasting”, a Venetian Palace of Malborghetto with the presence of about 150 producers, divided into a section called “Vineyard”, dedicated to the producers of wines from native grapes from the Friuli Venezia Giulia, from ‘Italy and neighboring Austria, Germany, Croatia and Slovenia and one called “Culinary” dedicated to manufacturers of quality food products.
The stimulus that the prosecution event and experience accumulated in past editions, generates a positive atmosphere among the restaurateurs of the area, who work in the kitchen to make the best of their creative imagination.

In fact, this year also, as in previous editions, the restaurateurs of Valcanale have prepared a proposal for a “tasting menu” created for the occasion, combined with the wines of the companies present at the event, which you can try out on Friday, Saturday and Sunday.

If you wish to participate in this cultural event, food and wine and are looking for a B & B in Tarvisio welcoming, with a style that will make you enjoy the beauty and tranquility of the surrounding landscape, do not hesitate to contact us !!![:de]Ein Prosit: Von Donnerstag 20. Oktober bis Sonntag, den 23. Oktober 2016 zurück, um den Termin mit dem Geschmack nach Tarvisio!

Einer der wichtigsten gastronomischen Veranstaltungen der Region Friaul Julisch Venetien organisiert, von der Tourismusförderung Konsortium von Tarvisio, Sella Nevea und Passo Pramollo, in Zusammenarbeit mit der Region Friaul-Julisch Venetien, statt in Tarvisio und Malborghetto.

Das Hauptmoment der Veranstaltung ist die “Show-Verkostung”, ein venezianischer Palast von Malborghetto mit der Anwesenheit von etwa 150 Produzenten, in einen an die Hersteller von Weinen aus einheimischen Trauben aus dem Friaul gewidmet Abschnitt geteilt “Vineyard”, genannt, von “Italien und das benachbarte Österreich, Deutschland, Kroatien und Slowenien und ein” Culinary “genannt für die Hersteller von hochwertigen Lebensmitteln gewidmet.
Der Reiz, der die Verfolgung Ereignis und Erfahrung in den vergangenen Ausgaben angesammelt hat, erzeugt eine positive Stimmung unter den Gastronomen der Region, die in der Küche arbeiten, um das Beste aus ihrer kreativen Phantasie zu machen.

In der Tat, auch in diesem Jahr, wie in früheren Ausgaben haben die Gastronomen von Valcanale einen Vorschlag für eine “Degustationsmenü” vorbereitet für die Gelegenheit geschaffen, mit den Weinen der Unternehmen, die an der Veranstaltung kombiniert, die Sie am Freitag ausprobieren können, Samstag und sonntag.

Wenn Sie in diesem kulturellen Ereignis, Essen und Wein teilnehmen wollen und suchen nach einem gemütlichen B & B in Tarvisio, mit einem Stil, machen Sie die Schönheit und die Ruhe der Landschaft genießen, zögern Sie nicht, uns zu kontaktieren!!!

Piste da sci a Tarvisio

Oggi come B&B a Tarvisio è giunta l’ora di parlare di sci e di neve. Abbiamo quindi predisposto un articolo riepilogativo con tutte le info che vi possono ritornare utili per una vacanza sulla neve nel tarvisiano.

Quello di Tarvisio è il comprensorio sciistico della ragione (con 859 mq) ed ospita ogni due anni la Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile. Dispone di due aree per lo sci: quella del Monte Lussari situata nel borgo vecchio e quella del Monte Florianca. Le due arre sono collegate dalla seggiovia a quattro posti “Prasnig” per un totale di 33 km per lo sci alpino. La più apprezzata, bella ed elettrizzante pista è sicuramente la “Di Prampero”. Essa mette a disposizione degli sciatori un dislivello di 1000 m, attraverso un percorso di 4 km che collega il Lussari al fondovalle in corripondenza del paese di Camporosso. La pista è illuminata per lo sci notturno.

Interessanti anche le piste Priesnig (pista nera), la Florianca e l’Alèe Limerza.

A fondovalle sono disponibili piste per lo sci nordico per un totale di 60 km che propongono diversi livelli di difficoltà.

Nella piana di Fusine sono presenti 14 km a disposizione di fondisti e musher (corse con i cani da slitta).

Gli snowboarder hanno a disposizione lo snowpark Gold Park che si trova alla partenza egli impianti di Tarvisio del Duca D’Aosta.

Per i più piccoli invece da segnalare il parco giochi sulla neve. Si trova nella piana dell’Angelo tra Tarvisio e Camporosso e propone giochi gonfiabili ed area per bob e slittino.

Spostandosi a Pontebba invece troviamo lo stadio del ghiaccio dove e possibile pattinare con pattini a noleggio e sede della squadra di hockey di serie A le “Aquile”.

Per approfondimenti vi rimandiamo a questo sito http://www.promotur.org/tarvisio/infoneve

Vi ricordiamo che il nostro B&B di Tarvisio è posto proprio sotto il Monte Lussari ed a due passi dall’imboccatura della sopracitata pista Di Prampero. Non solo! Disponiamo di una ski room dove depositare in pieno ordine e sicurezza i vostri sci e la vostra attrezzatura.

Anche se la stagione sciistica è ancora lontana non esitate a contattarci, prenotate ora la vostra settimana bianca a Tarvisio e poi godetevi in piena tranquillità l’arrivo della neve.

 

Il sentiero del Pellegrino a Tarvisio sul Monte Lussari

Con il post di oggi vogliamo dedicare un approfondimento a chi decidendo di visitare Tarvisio desidera dedicarsi alle passeggiate. Oggi parliamo del sentiero del Pellegrino, un sentiero abbastanza facile con una vista mozzafiato sulle montagne circostanti, che si può fare in estate ma anche in inverno grazie alle ciaspole. E quel che è bello è che l’ingresso del sentiero desta pochissimi metri dal nostro B&B di Camporosso.

Per arrivare dalla statale 13 Pontebbana nel tratta che si trova tra Camporosso e Tarvisio, appena dopo la stazione della cabinovia girare a destra verso la strada che sala alla frazione di Lussari affiancando un piccolo torrente. Quando vedrete le prime case potrete lasciare l’auto in uno spazzio adibito a parcheggio alla vostra destra.

Si parte da quota 805 metri per arrivare a quota 1766 metri. Il sentiero è indicato dall’indicazione o CAI 613e che risale con una pendenza tutto sommato moderata tutta la valle consteggiando la sponda orografica destra del rio Lussari. Dopo aver attraversato il ponte sul rio Argento, il sentiero diventa attraverso tornanti stretti e mediamente ripidi più impegnativo. In corrispondenza di questo punto iniziano le stazioni della “Via Crucis”. Pian piano si sale fino a raggiungere a quota 1573 l’ampio pianoro della malga Lussari. Proseguendo sulla destra ancora si raggiunge a quota 1715 la Sella Lussari con la sua piccola cappella.

Per chi ha la necessità o desidera ristorarsi sono presenti diversi locali e rifugi al borgo del monte Lussari.

Attraversato un ponte sul rio Argento, il sentiero diventa più impegnativo con stretti tornanti, discretamente ripidi, mentre iniziano le stazioni della “Via Crucis”.

Come detto sopra il nostro B&B a Camporosso di Tarvisio dista pochi metri dall’imboccatura del sentiero. Se volete dedicarvi all’escursionismo a Tarvisio perchè non prenotare una camera da noi in cui riposarsi dopo una giornata in salita?

Il lago e le cave del Predil

Se vi è piaciuto il nostro post sui Laghi di Fusine e volete visitare Tarvisio senza perdervi tutto il meglio che il territorio ha da offrire, non perdetevi anche questo approfondimento.

Il lago del Predil (o di Raibl) si trova a circa 10 kilometri a Sud di Tarvisio, in quella che è una antica conca di origine glaciale ed è il secondo lago in regione per estensione dopo quello di Cavazzo. Un lago con acque cristalline, fredde come si s’addice ad un lago alpino, dai bellissimi riflessi verdi-azzurri, con al centro un soletta di origine morenica sui cui crescono isolati una manciata di abeti.

Il lago è stato attrezzato per ospitare uno stabilimento balneare e nautico con una spiaggia e svariate attrezzature nautiche tra cui i pedalò, surfbik, barche a remi e kayak, nonché un parco giochi per bambini ed una scuola di windsurf.

La-laveria-Piano-17.bmp

Non lontano dal lago, famose quanto il lago stesso sorgono le Cave del Predil ovvero l’antica miniera.

Questa miniera ormai dismessa e visitabili dai turisti si snoda attraverso un ampio reticolo di gallerie lunghe fino a 120 kilometri. La miniera è disposta su 19 livelli, scendeno per 520 metri nel sottosuolo e per 450 metri in altezza all’interno della montagna che sovrasta il vicino paese.

La storia della miniera è antichissima e va indietro nei secoli fino all’epoca romana. Nella miniera si sono estratti nel corso del tempo solfuro di zinco, di piombo e pirite. La miniera dismise l’attività estrattiva nel 1991 dopo proteste e difficoltà di reinserimento della forza lavoro.

I visitatori potranno vedere differenti ambienti della miniera nonché un’esposizione di arte mineraria. Sia adulti che bambini rimarranno affascinati dalla struttura della miniera, dalla sua lunga storia nonché dai splendidi minerali. Per tutte le informazioni a riguardo potete fare riferimento a questo sito http://www.minieradiraibl.it/

Il lago e le cave del Predil si trovano a 10 km dal nostro B&B di Tarvisio.

Piatti e prodotti tipici di Tarvisio

L’intero panorama turistico del Friuli Venezia Giulia ha da sempre puntato sull’enogastronomia, quindi perchè non dedicare un post alle leccornie ed ai piatti tipici del Tarvisiano? Uno spunto goloso per chi sta pensando di visitare Tarvisio ed unire a sci e passeggiate, anche qualche esperienza enogastronomica memorabile.

Quello che è giusto anticipare è che la cucina a Tarvisio è una vera Cucina dei Tre Confini, porta in se tutta la tradizione e le influenze delle tradizioni culinarie di Friuli, Slovenia ed Austria in particolare della Carinzia.

Possiamo partire ricordando per chi magari è di passaggio e desidera qualcosa di frugale ma saporito, la grande ed ottima varierà di salumi, insaccati e formaggi locali.

Una menzione particolare va fatta alla Sasaka o sassaga, detta anche “lo spuntino del boscaiolo” e comune anche alla tradizione carinziana e slovena. Si tratta di un pasta ottenuta con pancetta stesa e lardo crudi, affumicati e poi dopo la speziatura macinati insieme. E’ tipica di Tarvisio e della Val Canale, viene venduta in tubetto o barattolo e può essere spalmata sul pane o usata per insaporire gnocchi ed altri primi.

Per quanto riguarda i piatti propriamente detti abbiamo la Zuppa di Funghi in ciotola di pane (tipica della tradizione slovena), gnocchi e paste fresche ripiene di erbe selvatiche, formaggi o trota. I “Blecs” con il cervo, una pasta fresca simile ai maltagliati (disponibili anche in versione integrale). E poi il cervo, manzo e trota cucinati secondo varie preparazioni nonché il Szegediner ovvero il gulash di maiale.

Non dimentichiamo il frico, il principe della cucina friulana, realizzato in versione croccante o morbida con formaggio e patate.

Per quanto riguarda i prodotti da forno, invece abbiamo vari pani integrali con segala, sesamo, noci e formaggio. Nonchè i biscottini speziati tipici della tradizione austriaca.

Chi decide di alloggiare presso il nostro B&B di Tarvisio, verrò consigliato con le nostre proposta di fiducia ovvero ristoranti e produttori dai quali è possibile assaporare e gustare tutti i piatti e le prelibatezze di cui vi abbiamo parlato qui sopra.

Nell’immagine sopra i blecs con il montasio. Credit immagine http://cucinaconvaleria.blogspot.it/2013/02/blecs-al-montasio.html

European Bike Week 2016.

download

Dal 6 all’11 settembre 2016 vedrà il via la 19esima edizione dell’European Bike Week, il più grande raduno d’Europa, che vanta la partecipazione ogni anno di oltre 70.000 motociclette, tra cui migliaia di Harley-Davidson.

Organizzato sulle sponde dello splendido Lago di Faak nella regione carinziana di Villach, a pochi chilometri dal confine italiano di Tarvisio e dal nostro BB AL BUONDI, è un appuntamento ormai fisso per tutti gli appassionati dei motori su due ruote. Ma non solo. Ogni anno infatti sempre più curiosi scelgono di passare una giornata diversa e di godere del fascino di quelle che sono, da sempre, un simbolo del sogno americano.

100.000 appassionati di Harley-Davidson si incontrano ogni anno in settembre all’ European Bike Week confermandosi il più grande evento motociclistico gratuito e aperto a tutti in Europa.

Grande l’intrattenimento con concerti e spettacoli musicali fino a tarda sera, durante i quali band provenienti da Austria, Regno Unito, Germania, Italia e altri paesi, allieteranno i partecipanti con i loro pezzi migliori.

…e dopo una giornata così intensa… cosa c’è di meglio se non rilassarsi in un ambiente accogliente circondato dal verde della nostre Alpi Giulie, rigenerarsi con bella sauna e/o un bel bagno turco e poi assaporare l’atmosfera delle nostre camere ognuna diversa dall’altra per tema e colore, dormire serenamente nel silenzio della notte e rifocillarsi alla mattina con una sana ed abbondante colazione? Ma dove?  Al nostro BB ALBUONDI!!!

viaggi e turismo Directory[:en]download.

From 6 to 11 September 2016 will kick off the 19th edition of the European Bike Week, the largest gathering of Europe, which boasts the participation of over 70,000 motorcycles each year, including thousands of Harley-Davidson.

Organized on the shores of beautiful Lake Faak in Carinthia region of Villach, only a few kilometers from the Italian border at Tarvisio and from our BB ALBUONDI, is now a regular event for all fans of engines on two wheels. But not only. Every year more and more curious people choose to spend a different day and enjoy the fascination of those who have always been a symbol of the American dream.

100,000 Harley-Davidson enthusiasts meet every year in September at ‘European Bike Week remaining the largest motorcycle event free and open to everyone in Europe.

Great entertainment with musical concerts and shows up late in the evening, during which the band from Austria, UK, Germany, Italy and other countries, will cheer the participants with their best pieces.

… And after a day so intense … what could be better than relaxing in a cozy atmosphere surrounded by the green of our Julian Alps, rejuvenate with beautiful sauna and / or a beautiful turkish bath and then soak up the atmosphere of our rooms each different in theme and color, sleeping peacefully in the silence of the night and refresh themselves in the morning with a healthy and hearty breakfast? But where? To our BB ALBUONDI !![:de]

download

Vom 6. bis 11. September 2016 wird die 19. Ausgabe der European Bike Week, die größte Versammlung von Europa, das bietet die Beteiligung von mehr als 70.000 Motorräder pro Jahr, darunter Tausende von Harley-Davidson pfiffen.

Organisiert am Ufer des schönen Faaker See in Kärnten, Villach, nur wenige Kilometer von der italienischen Grenze bei Tarvis und von unserem BB ALBUONDI, ist jetzt eine regelmäßige Veranstaltung für alle Fans von Motoren auf zwei Rädern. Aber nicht nur. Jedes Jahr werden mehr und mehr Neugierige wählen einen anderen Tag zu verbringen und die Faszination diejenigen genießen, die immer ein Symbol des amerikanischen Traums gewesen.

100.000 Harley-Davidson-Fans treffen sich jedes Jahr im September auf der “European Bike Week die größte Motorrad-Event kostenlos und offen für alle Menschen in Europa zu bleiben.

Gute Unterhaltung mit musikalischen Konzerten und Shows in den späten Abend auf, bei der die Band aus Österreich, Großbritannien, Deutschland, Italien und anderen Ländern, werden die Teilnehmer mit ihren besten Stücken jubeln.

… Und nach einem so anstrengenden Tag … was in gemütlicher Atmosphäre könnte besser sein, durch das Grün unserer Julian Alpen als entspannend, verjüngen mit schönen Sauna und / oder einem schönen türkischen Bad und dann die Atmosphäre zu genießen unsere Zimmer sind unterschiedlich in Thema und Farbe, friedlich in der Stille der Nacht schlafen und erfrischen sich am Morgen mit einem gesunden und reichhaltigen Frühstück? Aber wo? Um unsere BB ALBUONDI !!!